Toys Milano offre importanti opportunità di business a tutti i protagonisti del settore per: conoscere nuovi prodotti e tendenze di consumo; per parlare direttamente con le aziende e confrontarsi con gli operatori del settore; per partecipare agli eventi e ai workshop formativi.
I dettaglianti (giocattolai, negozi di prima infanzia, cartolai, negozi specializzati e non) ma anche grossisti, catene e GDO hanno necessità di incontrare il maggior numero di aziende in vista del periodo natalizio.
Da qui nasce l’esigenza di un evento comodo e funzionale anche per il mercato italiano.
I Settori di Toys Milano
Giocattolo, Prima Infanzia, Cartoleria, Carnevale, Decorazioni, Party
Dati edizione 2022
Per il quarto anno consecutivo si registrano numeri in forte crescita: oltre 137 aziende dirette (di cui il 22% estere) per oltre 350 marchi rappresentati e 3.064 presenze di compratori provenienti da 22 paesi.
L’accesso a Toys Milano è a invito strettamente riservato a tutte le categorie di compratori dei settori rappresentati.
C’è anche un PLUS, 100% digital
Per venire incontro alle mutate esigenze informative del settore a maggio 2020 Toys Milano ha presentato la sua nuova frontiera digitale: Toys Milano Plus, una piattaforma costruita su misura per il web, che aggiunge (PLUS) e non sostituisce il valore e le caratteristiche tipiche dell’edizione fisica.
Dati edizione digitale 2022
La terza edizione di Toys Milano PLUS ha consentito ai buyer e alle aziende iscritte la possibilità di ampliare contatti e relazioni commerciali. 350 brand rappresentati da 137 aziende hanno presentato a 1.953 buyers – che hanno collezionato 2.034 accessi (il 70% proveniente dall’estero) su 10.421 pagine visitate in due settimane – i loro prodotti di punta sulla piattaforma toysmilano.plus